Smaltimento Raee Rifiuti
Smaltimento RAEE Apparecchiature Elettrico Elettroniche
Cosa sono?
I Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), sono rifiuti pericolosi provenienti da prodotti tecnologici come elettrodomestici, computer ed elettroutensili non più funzionanti o obsoleti.
Per semplicità citiamo di seguito alcuni esempi di RAEE:
- Cellulari e relativi accessori
- Calcolatrici
- Elettrodomestici
- Aspirapolvere ed apparecchiature varie per la pulizia.
- Frigoriferi, lavatrici
- Stereo, walkman
- Trapano, saldatore
- Seghe elettriche
- Macchine per cucire
- Giocattoli elettrici
- Apparecchiature sportive con componenti elettrici o elettronici.
- Asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici, rasoi elettrici
- Sveglie, orologi da polso
- Bilance
- Computer, stampanti, fax
- Telefoni
- Apparecchi radio, Apparecchi televisivi
- Videocamere, Videoregistratori, Videogiochi, registratori hi-fi
- Apparecchiature di illuminazione.
Poiché sono rifiuti pericolosi è necessario effettuare una raccolta separata con successivo smaltimento al fine di non recare danni all’ambiente.
I RAEE immessi sul mercato dopo il 13 agosto 2005 si riconoscono in quanto riportano in modo semplice e leggibile il simbolo del cassonetto sbarrato che indica che non devono essere gettati nei normali cassonetti per i rifiuti.
Perché?
Riciclando i RAEE si ridurranno i rischi per l'ambiente e per la salute umana derivanti dalla dispersione incontrollata di sostanze inquinanti (come Cloro Fluoro Carburi) e tossiche (come il mercurio) spesso contenute negli apparecchi elettrici ed elettronici e si eviterà l'inutile spreco di grandi quantità di materiali di valore, che possono essere riutilizzati nei processi produttivi.
I RAEE, a causa della pericolosità di alcuni loro componenti, sono stati oggetto negli ultimi anni di precise normative europee e nazionali che impongono vincoli sulla raccolta e lo smaltimento.
La normativa nazionale sull’argomento è il Dlgs. 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti“.
UFF. di Coordinamento di Paderno Dugnano Vai Italia 110/112 (MI) Tel. 02.9183666 / 91836668 mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.